ELECLIPSE

Maus – Art Spiegelman

Mauro fumetto

Libri da quarantena parte 5

Ogni giorno, per dieci giorni, un libro da leggere in quarantena.

MAUS – Un fumetto da leggere

Della seconda guerra mondiale e del nazismo si è parlato e si parlerà, giustamente, tanto.

Ma poche opere sono in grado di catapultarti come questo dentro la vita quotidiana di chi vive quell’epoca, e la vive dalla parte sbagliata.

Non con l’occhio grande, ad ampio raggio, della storia. Ma con l’occhio piccolo, parziale, ma incredibilmente dettagliato, dell’uomo.


Forse il primo fumetto (o “graphic novel” come fa figo dire ora) serio che ho letto. Maus è qualcosa che non può essere ignorato, che deve essere insegnato a scuola.

Perchè se è vero che non si deve dimenticare la storia è anche vero che la storia è molto facilmente da dimentare quando si pone solo come occhio distante e impersonale.

Maus è l’antidoto contro tutto questo, in questa vicenda narrata c’è tutta la storia umana, è pertanto parziale e piena di difetti, di un ebreo sopravvisuto all’olocausto, ma come si “sopravvive” a qualcosa del genere?

Leggetelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.